Un’antica leggenda narra che un tesoro sia stato nascosto dai briganti tra le
mura della vecchia torre che dal XVI secolo è immersa tra ulivi secolari e
frammenti di macchia mediterranea. In attesa di ritrovarlo, abbiamo deciso
di offrire ai nostri ospiti i ben più preziosi frutti del nostro lavoro e
del laborioso impegno con cui curiamo personalmente la nostra piccola azienda.
Offriamo ospitalità e una cucina fatta di sapori autentici. Coltiviamo con metodi tradizionali
e limitiamo al minimo indispensabile l’uso di sostanze chimiche.
Seguiamo direttamente la trasformazione del nostro olio e del nostro vino e prepariamo con
puntigliosa cura le pietanze utilizzando prodotti di stagione cucinati al momento.
Le confetture di frutta e i tipici rosoli d’Arneo sono ad esclusivo uso dei nostri ospiti.
L’Oro dei Briganti, il nostro olio extravergine di oliva, viene ottenuto
prevalentemente da piante di Cellina e Ogliarola. La raccolta è fatta direttamente
dalla pianta a cui segue una tempestiva spremitura a freddo. L’olio è disponibile
sia in bottiglia (750 ml) che in lattine da 3 e 5 lt. “I tre briganti” e il “24” (
negroamaro in purezza) sono disponibili in bottiglie da 750 ml.
Offriamo ospitalità in confortevoli camere arredate in stile locale.
La cucina propone pietanze tipiche della cultura contadina.
Consigliamo di non rinunciare ad una piacevole ed interessante escursione
naturalistica all’interno della macchia mediterranea che circonda la Torre e
che rende esclusivo ed irripetibile il paesaggio del luogo.
Direttamente in azienda è la forma che preferiamo e che consigliamo.
Riferimento: Cosimo Saponaro
Telefono/Fax: 0832 970007 – Cellulare 339 1654489
e-mail: info@torredelcardo.it